Per conto dell’Agenzia Ediguida, nell’ambito di un progetto promosso dal Ministero dell’Interno, i ricercatori di Focus Marketing hanno seguito la campagna per il “Rimpatrio Volontario Assistito”, progetto nato per favorire il rimpatrio consapevole e il reinserimento socio-economico delle categorie più svantaggiate di migranti nei paesi d’origine, attraverso una misura comprensiva di consulenza, assistenza logistica e finanziaria al viaggio e all’intero percorso.
Il Ritorno Volontario Assistito (RVA) è la possibilità di ritorno offerta ai migranti che non possono o non vogliono restare nel Paese ospitante e che desiderano, in modo volontario e spontaneo, ritornare nel proprio Paese d’origine.
Il programma, attuato dal Governo italiano, è rivolto a specifiche categorie di migranti, cittadini di paesi terzi: richiedenti protezione internazionale; che beneficiano di forme di protezione internazionale; con permesso di soggiorno per motivi umanitari; vittime di tratta; che vivono in Italia in situazione di estrema vulnerabilità e grave disagio; che non soddisfano le condizioni di ingresso e/o soggiorno in uno Stato membro.
In particolare, la misura del RVA mette a disposizione dei migranti:
– un numero telefonico gratuito al quale rivolgersi per essere informati e indirizzati per poter fare la richiesta;
– la copertura delle spese di viaggio fino alla destinazione finale nel Paese di origine e supporto al migrante nella richiesta dei documenti di viaggio presso il consolato del Paese di origine
– un sussidio in denaro per far fronte alle prime necessità all’arrivo nel Paese di origine
– un contributo in beni e servizi nel Paese di origine per favorire il processo di reinserimento socio‐economico.
Per rendere più nota questa misura e più chiari i vantaggi che comporta presso i migranti ed i principali stakeholders il Ministero degli Interni ha indetto una gara per lo svolgimento di una campagna di comunicazione – multimediale e multilingua – che si è aggiudicata l’agenzia Ediguida.
Ai ricercatori di Focus Marketing è stato chiesto di eseguire le necessarie analisi ex ante ed ex post del progetto: prima dell’avvio della campagna, il team di ricerca si è occupato di monitorare il livello di comprensione e conoscenza di questa misura; successivamente, ne ha verificato gli effetti, misurando il livello di informazione dei target di riferimento.
Le ricerche hanno così permesso l’esatta valutazione dei risultati ottenuti dalla campagna, che ha avuto un esito estremamente positivo.