Il decalogo della sicurezza di Focus Marketing

Focus Marketing ha riavviato la sua attività nello scrupoloso rispetto delle misure previste dal Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 14 marzo 2020.

Queste sono le 10 regole fondamentali a cui ci ispiriamo per garantire la massima sicurezza ai nostri collaboratori, clienti, interlocutori.

  • Costituzione di un Comitato di Controllo interno per il rispetto delle misure introdotte dal Protocollo del 14/03/20.
  • Limitazione severa dell’ingresso di personale esterno all’interno della nostra sede operativa, all’infuori di figure tecniche necessarie allo svolgimento delle attività.
  • Obbligo, per tutti i soggetti ammessi all’interno della struttura, di sottoporsi alla lettura della temperatura corporea ed a rilasciare dichiarazione per certificare di non presentare sintomi da Covid-19 e di non essere stati a contatto con soggetti risultati positivi.
  • Divieto di ingresso di fornitori esterni all’interno della sede operativa.
  • Approfondita pulizia, a fine giornata lavorativa ed a fine di ciascun turno di lavoro, di tutti gli strumenti di lavoro con agenti sanificanti a base di alcol.
  • Fornitura a tutto il personale che frequenta la sede di prodotti per la pulizia/sanificazione, panni monouso, dpi monouso, contenitori dei rifiuti dove conferire il materiale monouso adoperato per la sanificazione.
  • Posizionamento in tutte le aree di lavoro, le sale riunioni e presso l’ingresso/uscita della sede operativa di prodotti per la pulizia delle mani, guanti monouso, asciugamani monouso e gel a soluzione alcolica.
  • Contingentamento delle operazioni di ingresso/uscita dalla sede operativa, l’accesso a spazi comuni e sale riunioni, mantenendo sempre almeno 1 metro di distanza interpersonale.
  • Obbligo per i soggetti ospiti (clienti, intervistatori, intervistati) di indossare la mascherina protettiva di tipo chirurgico. In assenza, fornitura al soggetto dei DPI necessari per la fruizione degli spazi.
  • Svolgimento di colloqui ed interviste in tutte le sale della nostra sede operativa, che garantiscono la distanza interpersonale minima e l’areazione continua.

Attraverso l’utilizzo delle tecnologie più avanzate, inoltre, abbiamo intensificato lo svolgimento e la moderazione a distanza di colloqui, interviste e gruppi: il ricorso a modalità di lavoro “agile” ci ha consentito di riprogrammare le nostre attività di ricerca in funzione delle nuove necessità.