Focus Marketing, con il supporto di Alétheia, ha realizzato per Telecolore e Radio CRC, un sondaggio di opinione sui vaccini e sulla gestione della campagna vaccinale in Campania.
Il sondaggio ha permesso di ricostruire le opinioni della popolazione della Regione Campania su temi rilevanti legati alla emergenza sanitaria Covid-19.
Gli abitanti delle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno hanno risposto a domande volte ad indagare il loro parere circa l’efficacia delle misure adottate dal Governo e dalla Regione per far fronte all’emergenza sanitaria, sulla fiducia che ripongono nelle vaccinazioni ed ha raccolto interessanti punti di vista circa la “reputazione” dei principali vaccini anti-covid attualmente in uso.
L’indagine è stata realizzata nel mese di aprile con la metodologia CAWI (Computer Assisted Web Interviewing). Sono stati intervistati n. 1.000 cittadini delle 5 province della regione Campania stratificati per genere, classe d’età e provincia di residenza.
Mercoledì 21 aprile durante le trasmissioni dei partner Telecolore e Radio CRC il CEO & Founder di Focus Marketing, Roberto Porciello, ha illustrato i risultati del sondaggio.
Il 59,9% degli intervistati pensa che gli assembramenti siano la principale causa della persistenza della pandemia in Italia. Il 41,6% pensa che la miglior gestione dell’emergenza sanitaria a livello nazionale sia stata quella del governo Conte, osservando i dati per fasce d’età emerge una preferenza soprattutto tra i più giovani. La fascia d’età giovane 16-24 anni nel 56,6% dei casi ha dichiarato di aver preferito la gestione del governo Conte (contro il 3,7% di preferenza per il governo Draghi), si osserva lo stesso andamento anche nella fascia d’età 25-34 anni (56,9% Conte vs 6,3% Draghi).

Sul tema vaccini i cittadini campani hanno le idee molto chiare. Il 78,1% ha intenzione di vaccinarsi, la provincia meno propensa è quella di Caserta dove la percentuale di chi si vaccinerebbe è la più bassa (72,5%) e il 18,3% è ancora indeciso.
Il vaccino AstraZeneca (Vaxzevria) è quello più conosciuto, il 96,3% degli intervistati ha dichiarato di conoscerlo ma, di converso, la fiducia riposta in tale vaccino è tra le più basse, solo il 2% degli intervistati ha indicato che preferirebbe vaccinarsi usando il vaccino AstraZeneca (Vaxzevria), tale risultato sembra essere diretta conseguenza dei recenti fatti di cronaca relativi alle inoculazioni del vaccino.

Il vaccino nel quale i cittadini campani ripongono maggior fiducia è il vaccino Pfizer-BioNTech, il 57,2% degli intervistati ha dichiarato la propria preferenza nei confronti di questo vaccino.
Quando è stato chiesto agli intervistati di esprimere un voto da 1 a 10 sulla gestione dell’emergenza sanitaria da parte dell’attuale amministrazione della regione Campania, dove 1=valutazione pessima e 10=valutazione eccellente, il 39,7% ha dato una valutazione inferiore a 5 (bottom five), mentre il 6,2% un voto da 9-10 (top two), oltre il 50% degli intervistati ha dato una valutazione media attribuendo un punteggio da 6 a 8 alla gestione dell’emergenza (54,1%). In merito alle tempistiche della campagna vaccinale, il 38,3% degli intervistati ha fiducia che la Regione Campania la completerà la campagna in tempi ragionevoli.

L’intero report è scaricabile a questo link.
L’intervista completa rilasciata dal CEO di Focus Marketing a Radio CRC.
L’intervista completa rilasciata dal CEO di Focus Marketing a Telecolore.