Focus Marketing ha svolto per la Camera di Commercio di Trento l’indagine sul clima di fiducia dei consumatori della provincia di Trento.

L’indagine, volta a rilevare il sentiment dei consumatori trentini, giunta alla sua seconda rilevazione avrà cadenza semestrale, metodologia questa che permette di avere un confronto temporale dei diversi indicatori utili a rilevare i mutamenti nei comportamenti e nelle scelte di consumo dei trentini.

La seconda rilevazione sul clima di fiducia dei consumatori trentini è stata svolta nel mese di aprile 2021 (dal 16 al 30 aprile 2021), le interviste sono state svolte da Focus Marketing tramite la metodologia mista CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) e CAWI (Computer Assisted Web Interviewing). Sono stati intervistati n. 700 cittadini della provincia di Trento stratificati per genere, classe d’età e comune di residenza.

Tramite il questionario somministrato ai consumatori trentini sono stati indagati gli elementi chiave per comprendere la dinamica dell’economia locale e le condizioni reddituali delle famiglie residenti. Le risposte fornite dagli intervistati sono state sintetizzate nell’indice del clima di fiducia permettendo così il confronto temporale tra le diverse rilevazione.

Nel mese di aprile l’indice del clima di fiducia dei consumatori trentini si è assestato a -10,4 punti, in netto miglioramento (10 punti) rispetto alla prima rilevazione di novembre 2020 dove l’indice si attestava a -20,1 punti.

La rilevazione di aprile rispetto alla rilevazione di novembre, tenutasi nel pieno della seconda ondata del contagio da Covid-19, è stata svolta in un clima diverso in cui le speranze nella campagna vaccinale erano alte portando al miglioramento delle aspettative della situazione economica personale e quindi locale.

L’indice di fiducia dei consumatori migliora anche in Italia e in Europa e si attesta a -10,5 punti, in linea con il clima di fiducia della provincia di Trento. L’area geografica del Nord-est nel semestre ha registrato un indice più elevato -5,9 punti.

Quale la percezione della situazione provinciale nei prossimi 12 mesi secondo i consumatori di Trento?

Secondo il 30% degli intervistati nei prossimi 12 mesi la situazione migliorerà (20% nella rilevazione autunno 2020) in netto contrato con la percezione degli ultimi 12 mesi, dove oltre il 72% degli intervistati ha affermato che la situazione economica negli ultimi mesi ha subito un peggioramento.

Nonostante il lieve miglioramento del clima di fiducia e delle aspettative future, dalla rilevazione è emerso che le prospettive del mercato del lavoro sono ancora negative, così come la percezione delle capacità delle famiglie di effettuare risparmi che quindi contiene la propensione ad effettuare acquisti importanti, oltre il 90% degli intervistati non intende acquistare un’automobile o un’abitazione nei prossimi 12 mesi.

Report rilevazione primavera 2021

Report rilevazione autunno 2020