MYSTERY SHOPPING
IL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE
ll Mystery Shopping è un modo per valutare le performance dell’azienda commerciale con “gli occhi e il cervello del cliente”. Il nostro personale appositamente formato si reca, in forma anonima, nei punti vendita, fingendosi un cliente per valutare la qualità dei servizi e dei prodotti, le procedure e il comportamento del personale e serve a:
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Focus Marketing dispone di un arete di oltre 2000 Mystery shoppers a livello capillare in tutte le regioni italiane.
Ciascun Mystery shopper entra a far parte della rete solo dopo aver soddisfatto rigorosi criteri di selezione, quali: esperienze di studio e di lavoro, adesione ai codici di riservatezza e di deontologia.
I nostri Mystery shoppers sono uomini e donne dai 20 ai 70 anni, con diversi profili socio-economici e professionali, dal lavoratore autonomo al professionista, dagli insegnanti agli impiegati, dalle casalinghe ai pensionati e dagli studenti. Ma non solo: i loro profili sono definiti anche in base a caratteristiche quali: gli interessi, gli hobby, i gusti, l’auto posseduta, lo stile di vita, ecc.
Location ed atmosfera della concessionaria / centro assistenza.
Qualità della trattativa commerciale e orientamento al cliente dell’addetto.
Modalità di presentazione dell’autovettura ed eventuale test drive.
Modalità di approccio al cliente e servizi di assistenza post vendita.
Tipologia e qualità del servizio offerto.
Motivazione a promozione del brand.
Disponibilità e livello di competenza e informazione degli addetti.
Adeguamento delle attività dei dealer alle direttive della casa madre.
Evidenze di scostamenti dalle modalità di conduzione delle trattative concordate.
Miglioramento del servizio al cliente.
Location ed atmosfera del punto vendita
Qualità dell’esposizione dei prodotti e delle promozioni
Modalità di approccio al cliente.
Tipologia e qualità del servizio offerto.
Gestione delle richieste del cliente
Motivazione a promuovere il brand.
Disponibilità e livello di competenza e informazione degli addetti.
Adeguamento delle attività degli addetti alle vendite alle direttive del management.
Miglioramento del servizio al cliente.
Fidelizzazione.