Focus Marketing: Chi siamo

Focus Marketing è una Startup innovativa costituita nel 2017, con lo scopo di mettere a punto processi innovativi nel campo delle ricerche di mercato ispirati alla filosofia dell’AGILE Research: metodologie innovative, approccio emotion-oriented, (co-creazione, approcci collaborativi, community), sintonia e collaboratività con i clienti, rapidità ed economicità degli approcci di ricerca.

L’Istituto vanta una particolare specializzazione nella:

Focus Marketing è Istituto associato ESOMAR e MSPA

L’Istituto di ricerche di mercato Focus Marketing progetta e realizza soluzioni di ricerca efficienti ed innovative con metodologie quantitative e qualitative, sia in Italia che all’estero ed interventi di consulenza integrata research-based.

Focus Marketing, pur essendo una azienda neo-costituita, poggia su una lunga e solida esperienza nel settore delle ricerche di mercato, mystery shopping e sondaggi di opinione del team di ricercatori, analisti e consulenti che l’ha fondata. Professionisti animati dalla passione per la ricerca e dalla determinazione ad ottenere insight utili ai propri clienti.

IL TEAM

Una struttura estremamente dinamica e flessibile, organizzata per progetti ed orientata al problem solving.
La società mette, perciò, a disposizione dei clienti le proprie competenze definendo interventi “tailor made” per il conseguimento degli obiettivi prestabiliti.

Roberto Porciello

CEO & Founder

Esperto in indagini sociali, ricerche di mercato e analisi territoriali ha maturato una vasta esperienza, nazionale ed internazionale, in qualità di responsabile di studi e ricerche qualitative e quantitative che vanno ad unirsi ad un consolidato background nella consulenza direzionale. E’ membro ESOMAR.

Angela Luongo

Client Director

Consulente di marketing, può vantare un’esperienza decennale nel coordinamento e nella supervisione di attività di ricerca e di pianificazione e messa a punto di azioni di comunicazione. Ricopre il ruolo di responsabile nell’area clienti privati ed internazionali.

Nicoletta di Somma

Fieldwork Director

Coordina e gestisce tutte le fasi del fieldwork: predisposizione del project work, reclutamento e gestione della rete degli intervistatori / mystery shopper, controllo quote, controllo timing.

Valentina di Somma

Head Of Product

Ha la responsabilità del controllo attività dei mystery shoppers: fornisce le istruzioni, pianifica il calendario dei check, controlla il rispetto delle quote e delle direttive fornite, verifica la qualità degli output ed effettua i controlli sulle informazioni raccolte.

Serena Cutolo

Head Of Product

Si occupa del coordinamento di progetti di ricerca, gestendo i rapporti con il cliente e con i collaboratori di progetto. Ha inoltre la responsabilità dei briefing al fieldwork e dei controlli di qualità e di coerenza sui risultati.

Valentina Rossini

Head Of Product

Si occupa del coordinamento di progetti di ricerca, gestendo i rapporti con il cliente e con i collaboratori di progetto. Ha inoltre la responsabilità dei briefing al fieldwork e dei controlli di qualità e di coerenza sui risultati.

Katya Di Somma

Office Manager

Gestisce la segreteria, si occupa dei rapporti con i fornitori ed i collaboratori e inoltre coordina tutti gli aspetti legati alla partecipazione a gare di appalto.

I NOSTRI CLIENTI

A partire dal 2002 Focus Marketing ha collaborato con un vasto numero di organizzazioni pubbliche e private, nazionali ed internazionali,
e ne ha soddisfatto le esigenze in termini di qualità del servizio e della relazione.

Lavora Con Noi

L’intervistatore

L’intervistatore è una delle figure fondamentali all’ interno di un Istituto di ricerca. L’intervista, per definizione, è uno scambio verbale tra più persone al fine di raccogliere informazioni su un particolare fenomeno.

Focus Marketing seleziona e forma i propri intervistatori sulla base di principi e regole che garantiscano la massima aderenza alla realtà durante l’intervista. Gli intervistatori che saranno impegnati in interviste telefoniche e/o personali, diplomati o laureati, dovranno essere dotati con capacità comunicative elevate, ottima padronanza della lingua italiana, preferibilmente anche dell’inglese disponibili e affidabili.

Gestisce fasi di selezione, formazione e dell’assegnazione ai progetti, sulla base delle valutazioni, dell’esperienza e della tipologia di interviste da realizzare.

Il fieldwork di Focus Marketing è in continuo aggiornamento ed ampliamento, ed è attivo su tutto il territorio nazionale.

Il Mystery Shopper

Il Mystery Shopper, o mystery client, effettua acquisti e/o utilizza servizi come un cliente qualsiasi e, nello stesso tempo, rileva e valuta la qualità dei servizi, le procedure, il comportamento dei dipendenti, il merchandising e la qualità dei prodotti, attraverso, appunto, “l’occhio del cliente”.
successivamente compila un modulo dettagliato per identificare tutti i punti di forza e di debolezza dell’esperienza di acquisto appena realizzata; dopo aver riempito il modulo ed aver portato a termine l’incarico con successo, riceverà un compenso.

Tale attività può essere svolte: di persona presso i punti vendita, telefonicamente, navigando in siti di E-Commerce.
Il mystery shopper viene utilizzato in diverse tipologie di aziende dalla grande distribuzione, alle banche, agli alberghi, alle concessionarie auto ecc.

Inviaci una mail con la tua candidatura

    Scegli la posizione

    Il tuo Nome

    Data di Nascita

    La tua Email

    Il tuo Telefono

    La tua Citta'

    La tua Provincia

    La tua Regione

    Richiesta

    Consenso trattamento dati personali - Art. 23 D.Lgs. 196/2003

    Il tuo Curriculum Vitae (formati ammessi; .doc,.docx,.pdf; limite 2Mb)

    © Copyright - Focus Marketing P. IVA 08804271214- Powered by StileLibero ADV - Glossario - Privacy Policy Cookie Policy