Programmi di Internazionalizzazione delle Micro e PMI campane
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 – Asse III – Obiettivo Tematico “Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell’acquacoltura” – Obiettivo specifico 3.4 “Incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi” – Azione 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI”
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO E PMI CAMPANE
CUP: B25F19001250007 – Decreto di ammissione a finanziamento n. 84 del 13.03.2019
Obiettivo del Progetto di Internazionalizzazione
Focus Marketing è una Startup innovativa che ha sviluppato soluzioni innovative nel campo delle ricerche di marketing, basate sull’utilizzo di nuove tecnologie e metodologie di prodotto e di processo per il mercato automotive.
L’Istituto ha ricevuto un co-finanziamento per il progetto di internazionalizzazione PISTA, dal POR Fesr Campania 2014-2020 – Asse III, Azione 3.4.2 – finalizzato ad allargare il proprio portfolio clienti nel settore automotive.
Il settore automotive è caratterizzato da un forte cambiamento e discontinuità, il ruolo delle ricerche di mercato diviene progressivamente più importante, permettendo di avere ricerche centrate su customer driven choice e insight di settore sui mercati attuali e sulle esigenze dei consumatori di domani, oltre che su specifiche aree di sviluppo: nuovi concept, design del prodotto, miglioramento della percezione e dell’esperienza di marca, monitoraggio della qualità dell’assistenza post-vendita.
Azioni realizzate
L’Istituto, nell’ambito del progetto ha messo a punto, perciò:
- un piano di marketing specifico per il comparto automotive
- azioni di comunicazione mirate
- scouting di potenziali partner/clienti sul mercato tedesco e francese
- partecipazione a fiere di settore, per rafforzare la propria posizione di mercato e individuare nuovi partner commerciali e strategici, rappresentati da Istituti di Ricerca e Indagini per il settore auto.
- incoming di operatori da Germania e Francia: un momento importante per conoscersi, approfondire temi e metodologie di lavoro
Le azioni di progetto hanno permesso di rendere più chiara, diretta ed efficace l’immagine e le attività svolte per un mercato internazionale ed ha consentito a Focus Marketing di posizionarsi in questi Paesi come istituto di ricerche di mercato di riferimento per il settore automotive in Italia.
Con il supporto di consulenti esperti in management internazionale Focus Marketing ha adeguato la propria struttura per diventare un centro di ricerca internazionale, capace di gestire in maniera agile commesse provenienti dall’estero, rispondendo a una precisa strategia di ingresso nel mercato francese e tedesco.
Con il contributo ricevuto Focus Marketing ha partecipato ad importanti eventi fieristici in Germania e Francia: il 23 e 24 ottobre 2019 all’evento Research&Results, il più importante incontro degli Istituti di ricerca che ha luogo in Germania ed alla fiera di settore Printemps des Etudes nei giorni 23 e 24 settembre 2021.
Costi sostenuti
COSTO TOTALE AMMESSO ALLE AGEVOLAZIONI
€ 83.489
COSTO TOTALE RENDICONTATO
€ 58.442,30
PARTECIPAZIONE A FIERE
COSTO AMMESSO € 33.329,00
- Research&Results nei giorni 23 e 24 ottobre 2019
- Printemps des Etudes nei giorni 23 e 24 settembre 2021
INCOMING DI OPERATORI ESTERI
COSTO AMMESSO € 8.000,00
- Non realizzato a causa dei disagi conseguenti alla pandemia da Covid19
AZIONI DI COMUNICAZIONE
COSTO AMMESSO € 16.520,00
- Creazione di siti web, portali ed altri ambienti web-based nella lingua del/i paese/i target o in inglese finalizzati esclusivamente ad attività promozionale
- Realizzazione di attività di web marketing rivolte ai mercati target
SUPPORTO SPECIALISTICO
COSTO AMMESSO € 25.640,00
- Ricerca operatori/partner esteri finalizzata all’inserimento su nuovi mercati esteri o all’ampliamento della presenza su mercati esteri
- Consulenza fiscale su aspetti inerenti alla fiscalità societaria in contesti internazionali
- Elaborazione di piani di marketing per l’internazionalizzazione