
E’ ancora Coca-Cola a guidare il Best Global Brands 2012, la classifica annuale dei marchi più forti a livello mondiale stilata da Interbrand secondo una metodologia che considera tre aspetti chiave nella valutazione: la performance finanziaria, la forza del marchio, il ruolo del brand nel processo decisionale di acquisto.
Top 10 brands
Con 76,568 miliardi di dollari Apple tallona la capolista Coca-Cola (77,839 $m). Seguono IBM (75,532 $m), Google (69,726 $m), Microsoft (57,853 $m), General Electric (43,682 $m), McDonald’s (40,062 $m), Intel (39,385 $m), Samsung (32,893 $m), Toyota (30,280 $m).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ad eccezione di Microsoft, secondo le stime di Interbrand il valore dei top ten brands è aumentato rispetto al 2011. La performance migliore è di Apple, che è ha visto più che raddoppiare il valore – 33,492 $m nel 2011 – nell’anno della scomparsa del fondatore Steve Jobs.
Luxury brands
I dati suggeriscono che la crisi scoppiata nel 2008 non ha scalfito l’immagine dell’industria del lusso, con al primo posto Louis Vitton (23,577 miliardi di dollari). A seguire Gucci (9,446 $m), Hermès (6,182 $m), Cartier (5,495 $m), Tiffany & Co. (5,159 $m), Burberry (4,342 $m), Prada (4,271 $m), Ralph Lauren (4,038 $m), Chanel, Armani, Rolex, Bulgari.
In crescita anche l’italiana Ferrari: con 3,770 $m occupa il 99° posto in classifica, dopo marchi quali Yahoo!, Smirnoff e Pizza Hut.
Interbrand
Interbrand è un’azienda fondata nel 1974 che si occupa di brand. Vanta tra i suoi clienti aziende e multinazionali di livello mondiale tra cui 3M, Procter & Gamble, Samsung, AT & T. Ha ideato il nome del motore di ricerca di Microsoft (Bing).