
Differenziale semantico.
E’ una delle tecniche più comuni di graduazione usata nella Ricerca di marketing e sviluppata da Osgood nel 1957.
Consiste nel presentare all’intervistato una “scala bipolare”, gli estremi della quale sono costituiti da una coppia di aggettivi aventi opposto significato e riferiti al concetto o carattere oggetto dell’indagine.
La scala è normalmente costituita da cinque o sette elementi il cui punto centrale equivale a zero.