itItaliano
    Call us +39 (081) 580.22.66
    info@focusmarketing.it
    Focus MarketingFocus Marketing
    • Home
    • Chi siamo
      • Clienti
      • Lavora con noi
    • Ricerche di mercato
      • Aree di Attività
        • Customer Profiling
        • Analisi del mercato e della concorrenza
        • Studi sociali e sondaggi d’opinione
        • Customer Satisfaction & Experience
        • Concept & Product Test
        • Usage & Attitude
        • Studi sull’immagine & Branding
        • Analisi di prezzo
      • Metodologie
        • CATI – CAWI – CAPI
        • Focus Group, interviste qualitative ed in profondità
        • Mistery Shopping
        • Panel & Communities
        • Mobile & Gaming
        • Etnografica ed etnosemiotica
        • Lettura ottica dei questionari
        • Sistemi NFC e QR Code
    • Prodotti
      • Focus One
      • Medical Expert Panel
      • Young People Survey
    • Contatti
    • Home
    • Chi siamo
      • Clienti
      • Lavora con noi
    • Ricerche di mercato
      • Aree di Attività
        • Customer Profiling
        • Analisi del mercato e della concorrenza
        • Studi sociali e sondaggi d’opinione
        • Customer Satisfaction & Experience
        • Concept & Product Test
        • Usage & Attitude
        • Studi sull’immagine & Branding
        • Analisi di prezzo
      • Metodologie
        • CATI – CAWI – CAPI
        • Focus Group, interviste qualitative ed in profondità
        • Mistery Shopping
        • Panel & Communities
        • Mobile & Gaming
        • Etnografica ed etnosemiotica
        • Lettura ottica dei questionari
        • Sistemi NFC e QR Code
    • Prodotti
      • Focus One
      • Medical Expert Panel
      • Young People Survey
    • Contatti
    itItaliano

    Archivi tag: economia

    Home > economia
    Benessere Italia Better Life Index

    Il benessere in Italia: Quali politiche adottare?

    9 giugno 2015 Roberto PorcielloNewsLascia un commento2

    Le grandi organizzazioni internazionali hanno deciso che misurare la qualità della vita nei diversi paesi del mondo basandosi prevalentemente su …Leggi tutto

    In 4 anni sono più che raddoppiati i ricavi di servizi di streaming e download a pagamento di musica come iTunes e Spotify

    Le royalties dei servizi musicali online superano quelle della radio

    24 luglio 2013 Roberto PorcielloNewsLascia un commento0

    Secondo The Guardian, nel Regno Unito le royalties ricavate dai servizi musicali online hanno superato per la prima volta quelle …Leggi tutto

    Le evidenze del rapporto sulla povertà in Italia: italiani mai così poveri secondo l'Istat

    Mai così poveri!!

    19 luglio 2013 Roberto PorcielloNewsLascia un commento0

    E’ stato pubblicato in questi giorni il rapporto sulla povertà in Italia dell’Istat, rapporto che contiene dati allarmanti sulla situazione …Leggi tutto

    Secondo una ricerca condotta da Cone Communications / Echo nel 2013, l'87% dei Consumatori valuta i comportamenti dell'impresa quando decide di acquistare i suoi prodotti.

    Prodotti e servizi più sostenibili, 93% dei consumatori sceglie azienda responsabile

    12 luglio 2013 Angela LuongoNewsLascia un commento0

    Prodotti e servizi più sostenibili. Lo chiede il 93% dei consumatori che dichiara di essere più fedele all’azienda che attua …Leggi tutto

    Tabella dati delle esportazioni dall'Italia ripartite per territorio, anno di riferimento 2012.

    Esportazioni dalle Regioni Italiane nel 2012

    11 aprile 2013 Roberto PorcielloNewsLascia un commento0

    Le esportazioni dalle Regioni Italiane nel 2012 sono aumentate in media del 3,7% secondo l’ultimo Rapporto Istat datato 13 marzo …Leggi tutto

    Tra le indagini tematiche multiscopo sulle famiglie di Istat c'è Famiglia e soggetti sociali.

    Indagine Famiglia e soggetti sociali (Istat)

    3 aprile 2013 Angela LuongoNewsLascia un commento0

    Il Programma Statistico Nazionale comprende tutte le rilevazioni statistiche ritenute necessarie per il nostro Paese. All’interno di questo programma sono …Leggi tutto

    Dal 2007 al 2012 il PIL del Sud Italia è diminuito del 10%, la crisi ha provocato disoccupazione e decrescita dei redditi.

    Prodotto Interno Lordo Mezzogiorno d’Italia: -10% in cinque anni

    2 aprile 2013 Roberto PorcielloNewsLascia un commento0

    Negli ultimi cinque anni, dal 2007 al 2012, il prodotto interno lordo in Italia è sceso a ritmi doppi nelle …Leggi tutto

    Aumentano le imprese italiane guidate da cittadini stranieri, secondo InfoCamere nel 2012 il numero è salito di 24.329 unità. Tasso in crescita del 8,21% per le cooperative.

    In aumento del 5,8% le imprese italiane guidate da cittadini stranieri

    25 marzo 2013 Angela LuongoNews1 commento0

    E’ del 2 marzo 2013 il comunicato stampa con cui Unioncamere diffonde i dati ufficiali emersi dalla rilevazione statistica Movimprese …Leggi tutto

    Bene gli acquisti tramite carta di credito per gli stranieri, ma nel complesso i saldi invernali non sono andati benissimo. I dati dall'Osservatorio Acquisti di Carta Sì parlano di un -10,1% a gennaio 2013 rispetto allo stesso periodo del 2012.

    I saldi invernali si sono chiusi in negativo, ma gli stranieri spendono di più

    21 marzo 2013 Angela LuongoNewsLascia un commento0

    A conferma dello stato economico dell’Italia, in cui il reddito medio pro capite è sceso ai livelli della metà degli …Leggi tutto

    Il report Unioncamere di fine 2012 e inizio 2013 segnala un incremento delle esportazioni del settore manifatturiero in Italia.

    Unioncamere: continua la crisi economica e cala la domanda interna

    14 marzo 2013 Angela LuongoNewsLascia un commento0

    E’ del 5 marzo 2013 il comunicato stampa di Unioncamere che segnala, sia per la fine 2012 che nelle previsioni …Leggi tutto

    12Successivo

    Notizie correlate

    • Si modifica il mercato dei tabletSi modifica il mercato dei tablet 25 gennaio 2013
    • Mai così poveri!!Mai così poveri!! 19 luglio 2013
    • I saldi invernali si sono chiusi in negativo, ma gli stranieri spendono di piùI saldi invernali si sono chiusi in negativo, ma gli stranieri spendono di più 21 marzo 2013

    Focus Marketing

    Focus Marketing Srl
    Indirizzo: Via Giuseppe Verdi, 18 80133 Naples
    Telefono: +39 (081) 580.22.66
    Email: info@focusmarketing.it

    • Glossario delle Ricerche di mercato
    • News
    Copyright © 2019 Focus Marketing Srl. Cookie Policy. Privacy Policy
    Design by Endelab Web Agency